05.02.05

Post

Un passo indietro

Blogbinders.com è un’azienda americana che, per pochi centesimi di dollaro a pagina, è in grado di trasformare il vostro blog in un libro. Per realizzare il “miracolo” è necessario iscriversi al servizio on line e seguire una semplice procedura divisa in tre step. Una volta conclusa l’operazione, non c’è altro da fare che sedersi e aspettare: la “creatura” arriverà per posta direttamente a casa, in tante copie quante ne avete ordinate. E mentre sarete in “dolce attesa”, forse vi coglierà il sospetto che, fuori dalla rete, i contenuti del vostro blog perderanno buona parte del loro senso. Forse, ma sarà troppo tardi.

 20:20:03 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

Bridge The Digital Divide

Inquinamento e digital divide sono due tra i più gravi effetti collaterali derivanti dall’uso e dalla diffusione dei computer. Esiste tuttavia la possibilità di risolvere entrambi i problemi con un solo semplice gesto: donare il proprio vecchio pc a chi ne ha bisogno. I servizi offerti dal sito “Bridge The Digital Divide”, frutto della collaborazione tra Computer Aid, News.com e Cnet Networks, semplificano notevolmente questa operazione e garantiscono la salvaguardia della privacy del donatore, sia esso un’azienda o un privato, cancellando irriversibilmente ogni dato dagli hard disk. Nessun rischio dunque, se non quello di fare una buona azione.

 20:19:32 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

La realtà italiana

Odio gli esterofili, odio piangermi addosso, ma qui si tratta semplicemente di analizzare serenamente la realtà (anche se c'è poco da essere sereni). Si svolge l'Italian Web Awards e tra i vincitori ci sono questi, questi e questi. Non voglio dire che questi siti siano orribili, ma mi chiedo semplicemente perché giri ancora tutto questo Flash. Perché quasi nessuno recepisce i saggi consigli d'oltreoceano? Semplicità. Immediatezza. Funzionalità.
La nota finale: a prescindere da chi sia Vincenzo Cerami, vi sembra questo un sito che meriti una menzione speciale da parte della giuria?

 20:19:07 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Sony use to be cool!

. alt="" />

In passato Sony metteva la tecnologia al servizio dei contenuti [come si dice oggi]. Che se uno volesse farsi capire, scriverebbe: Sony dava un'anima ai suoi prodotti. Due per tutti: Walkman e Playstation, non a caso sinonimi di musica portatile e videogiochi. Da qualche anno non è più così. Sul banco degli imputati c'è Tokyo, i cui criteri gestionali non sembrano ispirati alla modernità. Com'è come non è, il trendsetter non chiede più Sony. Chiede Apple, che con l'iPod ha aggiornato e migliorato l'idea di musica portatile. E Sony, livida d'invidia, rosica. Ma prepara le contromosse. La parola d'ordine è: CONVERGENZA. Fini e Berlusconi non c'entrano, parliamo di un prodotto che integra audio, video e gioco. Si parte da Playstation naturalmente, per andare verso l'evoluzione della specie. Per ora sappiamo che la versione portatile si chiama PSP [nome che promette bene] in uscita negli Stati Uniti a Marzo insieme al film "Spider Man 2", come dire non solo giochi, appunto. Il lancio europeo invece è stato di nuovo rinviato, pare per problemi di distribuzione, ma vai a capire. Ora che vista, l'abbiamo vista, prima di sostenere che Sony è di nuovo cool, aspettiamo di provarla. Come minimo.

Playstation portable coming next month [CNet]

 17:14:32 di emmebi   Permalink Commenta
Post
Post

Tecniche di password

E' necessario saper trovare una buona password per evitare che qualcuno ve la possa "intercettare". Due sono le caratteristiche che deve avere: facile da ricordare e difficile da indovinare. Secondo Eric Meyer, esperto del web, bisogna scegliere due parole e intervallarne le lettere. Per esempio, se avete blogs e biz la vostra password sarà bbliozgs. Altrimenti usate una sola parola e fate lo stesso con il nome del sito. Se anche questo non funziona tentate con il vecchio metodo dell'improvvisazione. A volte è il più efficace che esista.

 10:48:05 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Un mare di G-mail

Oggi potrebbe essere il giorno buono per ricevere un invito per la Gmail, la famosa e-mail di Google ottenibile solo tramite l'invito di un possessore. Chiunque ne abbia una può regalarne altre 4 ad altrettanti amici, ma ieri alcuni fortunati hanno ricevuto un bonus gratuito per invitare fino a 50 persone (purtroppo io non ero tra questi). La G-mail mette a disposizione uno spazio di 1 Gb e la possibilità di spedire file più grandi rispetto a Yahoo e Hotmail. E' sicuramente un mezzo utile e capiente per gestire la propria posta e finora la migliore e-mail in circolazione.

 10:47:21 di unablogger   Permalink 1 commento
Post

04.02.05

Post

Logo

Una delle prime cose di cui avete bisogno nel momento in cui decidete di entrare nel mondo del business è un logo. L'esperienza di Ian Landsman nella ricerca di quello adatto per la sua compagnia e per il suo nuovo help desk software (nella foto) forse vi può dare una mano. Innanzitutto è importante trovare un bravo designer, magari nel mondo del blog (ce ne sono molti). Una volta fatto questo ricordatevi che il designer è lui, perciò lasciate che sviluppi la sue idee cercando di canalizzarle nella direzione che avete in mente. Ian ha messo a disposizione nel suo blog lo sviluppo del suo logo, dai primi abbozzi alla forma definitiva. Mi sembra interessante per chi avesse intenzione di crearne uno.

 17:32:07 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Media per sempre

Quale futuro per il giornalismo si domanda Dave Winer sul suo blog e si risponde, sconsolato, che la categoria sarà sempre condannata. Perchè ? Perchè quando tutti sono un media,nessuno lo è più. In pratica il vecchio "tutti colpevoli,nessun colpevole". Ma le sue argomentazioni sono più articolate, ricche di indicazioni. Parla di America, Dave, ma il riferimento è per tutti. Persino per noi,anni luce in ritardo.
(Grazie Leibniz)

 16:09:22 di undermac   Permalink Commenta
Post
Post

Sia fatto il GodPod

Che ci crediate o no, è in arrivo il GodPod, una bibbia parlante multilingue ad energia solare progettata per uno scopo a dir poco ambizioso: portare la parola di Dio anche a chi non sa o non può leggere e non dispone di corrente elettrica (a conti fatti circa la metà della popolazione mondiale). Il device tascabile è stato presentato ieri durante la Christian Resources Exhibition di Belfast e partecipa al “My Church Needs One of Those (McNoot) Award”. Prodotto dalla MegaVoice Ireland, il lettore servirà rendere il messaggio della chiesa “more accessible to a new generation” ed è già disponibile con la versione integrale del Nuovo Testamento. Per il “Vecchio” ci vorrà ancora un po’ di tempo. Abbiate fede.

 13:03:13 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

Vive la pub

La pubblicità on line riprende a crescere. A sentire i francesi poi,la situazione sarebbe ottima. Un recente rapporto realizzato da Msn Francia rivela infatti che, nel 2004, gli investimenti d’Oltralpe in web advertising hanno registrato un balzo in avanti del 78%, con oltre l'86% dei grandi gruppi che sostiene di “apprezzare” internet come veicolo pubblicitario. E non è solo un fatto francese. La pubblicità online sta riprendenso a crescere in tutta Europa. Sembra infatti che moltissime Aziende chiedano espressamente ai loro centri media di pianificare una piccola parte dell'investimento sul web. Finita la paura, la rete torna a proporsi come importante veicolo di comunicazione. Solo in Italia le cose non marciano. Perchè ? Chiedetelo agli imprenditori. Ancora non hanno capito cosa fare con il loro sito internet, figuratevi se pensano a fare pubblicità in rete ! Loro vogliono apparire in tv.

 11:48:07 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

L'iceberg e la coperta

Vi ricordate la questione di Mark Jen? E l'International bloggers bill of rights? Sono solo la punta di un iceberg dalle dimensioni incalcolabili. Su questa massa di ghiaccio enorme il problema è definire il limite fra la posizione di un'azienda e l'opinione personale di un dipendente.
La questione è questa: mi sembra evidente che le grandi compagnie vogliono godere dei benefici che il weblogging comporta, eliminando i fattori di rischio. E' altrettanto normale che i dipendenti cerchino di tutelare la propria posizione. Ma qui siamo di fronte a un sistema che non lascia scampo a nessuno: l'esempio della coperta è noto a tutti. Bisogna decidere quale parte del corpo lasciare scoperta.

 10:38:24 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

A colpi di ricerca

Non c'è nulla da fare: Google rimane il migliore e il più usato dagli utenti. La battaglia a colpi di aggiornamenti quotidiani prosegue in modo serrato. Sembra che il nuovo motore di ricerca MSN non vada come la Microsoft sperava. E ora tocca a Yahoo: il nuovo Y!Q è ancora una versione demo, ma pare sia l'ennesimo tentativo di recuperare terreno nei confronti di "quelli di Mountain View". Il nuovo strumento permette di attivare una ricerca nella pagina in cui si lavora semplicemente evidenziando una parola o una frase. Provatelo e fateci sapere nei prossimi giorni. Aspettiamo vostre notizie.

 07:28:05 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Colon in offerta

Ormai su e-bay si trova di tutto. Dopo il pancione di una mamma incinta (piazzato come logo pubblicitario per 4050 $) è apparso recentemente un tizio che ha messo all'asta le immagini del proprio colon (ho evitato di mettere la foto nel caso qualcuno fosse debole di stomaco). Lo slogan era il seguente: "A 36 anni il mio colon è sano, robusto e pronto a portare il tuo messaggio!" Esimendomi da ogni tipo di giudizio mi chiedo: qual è il valore di mercato di un colon?

 07:27:15 di unablogger   Permalink Commenta
Post

03.02.05

Post

Indiblog Award

L’India è cambiata. I vecchi guru e santoni che attiravano frotte di
occidentali in cerca della spiritualità ci sono ancora, è vero, ma non sono più soli. Al loro fianco siedono i nuovi e più prosaici “maghi” dell’informatica. Giovani tecnici e programmatori talmente abili da meritare anch’essi l’appellativo di “Guru” del nuovo millennio. Così non deve stupire se sono stati migliaia gli iscritti all’Indian Weblog Awards 2004, e tra di essi i 12 giudici hanno “nominato” 100 blog. Lo scorso 24 gennaio, 16 sono stati premiati con il contributo di 9 sponsor (tra cui Bradbury software e Microsoft). La blogosfera indiana è un ecosistema vivo, dinamico e pulsante dal quale tutti dovremmo trarre esempio: visitate con attenzione i blog vincitori e capirete
perché.

 16:51:45 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

Bloggare stanca

Andrew Sullivan, blogger repubblicano autore diThe Daily Dish, ha deciso di prendersi una vacanza rinunciando a postare con quella regolarità che ha caratterizzato il sito negli ultimi 4 anni e mezzo. La scelta Sullivan sta scuotendo la comunità americana dei blogger, che ora si interroga sul fenomeno del blog burnout (sovraffaticamento da blog) e si domanda se questa “patologia” sia destinata a diffondersi. “The Daily Dish” potrebbe essere infatti il primo di molti web log destinati a implodere in un mercato dove gli “hobby and part timer bloggers” sono sempre più stretti dalla concorrenza dei “full time individual bloggers” e delle “online and media companies” in continua espansione. Tra quanto il problema si presenterà anche in Italia ?

 16:44:19 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

Parigi vista da DesMoines

Lo sapevate che la torre Eiffel, simbolo di Parigi, non può essere fotografata di sera, quando è illuminata? C'è sotto un problema di copyright adottato dal comune di Parigi. La cosa ha provocato feroci discussioni, qualche battaglia legale oltre, naturalmente, allo sbigottimento dei turisti. Un sito americano Techdirt ha pubblicato un post cui hanno fatto seguito dei commenti. Vi suggerisco di dargli un'occhiata. Fa capire molte cose su come gli americani vedono l'Europa.

 16:23:00 di undermac   Permalink Commenta
Post
Post

Il futuro del pc

I ricercatori della HP hanno creato dei congegni elettronici che un giorno sostituiranno i transistor (attuali componenti dei chip del computer). La cosa veramente straordinaria è che misurano solo pochi nanometri e che, secondo gli scienziati, moltiplicheranno migliaia di volte le attuali potenzialità dei pc. "Stiamo reinventando il computer su scala molecolare" dice Stan Williams, direttore del Quantum Science Research della HP. Ora il problema è "solo" trovare il modo di produrli per il mercato ad un prezzo accettabile.

 14:42:50 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Buchi nel sistema

La società russa Positive Tecnology ha scoperto un buco in Windows Xp Service Pack 2. Il tentativo di avvertire la Microsoft è stato però un fallimento perché la risposta della società americana è stata del tipo: "Non crediamo che si possa considerare un pericolo. Gli utenti non corrono alcun rischio".
Positive Technology ha deciso allora, pur non considerando la situazione critica, di mettere a disposizione nel proprio sito una patch per risolvere il problema. Peccato che io non sia in grado di decifrare il cirillico!

 08:52:43 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Caccia al brevetto

Se ancora non avete letto cosa ha scritto Bluermutt su Blogyourmind riguardo i brevetti dei software, fatelo ora e firmate. Anche Linus Torvalds si è schierato contro il dilagare di questo fenomeno dopo che, il mese scorso, l'IBM e la Sun ne hanno messi a disposizione qualche migliaio. "La buona notizia" dice "Mr Linux" "è che anche molti proprietari di brevetti cominciano a vederlo come un problema". Solo negli USA sembra ce ne siano 150-300 mila.
E' un meccanismo assurdo che ostacola l'innovazione tecnologica e che non giova a nessuno (parlo di persone lungimiranti, non di arraffasoldi!). Se non l'avete ancora fatto andate e firmate!

 08:52:08 di unablogger   Permalink Commenta
Post

02.02.05

Post

Metamorfosi

Il phishing si evolve e diventa pharming. Provo a spiegarmi: il phishing, termine che unisce le parole “password” e “fishing” (pesca delle password), è una pratica che i malintenzionati adottano per rubare dati sensibili dai nostri computer. Una falsa e-mail (es: con il logo della nostra banca) ci chiede di correggere alcuni dati on-line e, voilà, siamo fritti. Il sito che visitiamo è in realtà uno spione che ci depreda dei nostri dati sensibili. Il trucco però funziona solo se si crede all’e-mail: molta gente, opportunamente informata, ha smesso di farlo costringendo i malintenzionati a fare di meglio. Con il pharming, l’hacker si “impradonisce” di un sito web “innocente” (sfruttando una vecchia vulnerabilità del protocollo internet) e reindirizza in modo trasparente ogni visitatore verso la sua subdola trappola. Tenete gli occhi aperti. Non accettate URL dagli sconosciuti!

 17:40:22 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

Sushi mon amour

Originali ad ogni costo e amanti dell' hi-tech, finalmente potrete trasportare i vostri dati da un computer all’altro su dei piatti di Sushi! Ad una conferenza o ad una riunione mettete sul tavolo i vostri sushi-drive USB e state sicuri che l’attenzione poi sarà tutta per voi! Disponibile la versione sushi nel ghiaccio per un trasporto notturno dei dati. Se poi volete proprio fare la figura degli eccentrici, munitevi del pacchetto completo che include anche il Wind-Up Sushi, da caricare e da far correre davanti ai partecipanti, lungo il tavolo!

 17:03:18 di Redazione   Permalink Commenta
Post
Post

Prove di infedeltà

Traditori. Ecco come devono apparire agli occhi del management di Microsoft tutti quei dipendenti ( e sono tanti) che si aggirano per il quartier generale di Redmond con delle cuffie bianche infilate nelle orecchie. Secondo la rivista Wired, che cita l’anonima testimonianza di un manager interno all’azienda americana, circa l’80 per cento dei dipendenti possiederebbe infatti un Apple iPod . Fatti i dovuti calcoli,in Microsoft circolerebbero oltre 16mila lettori marchiati con la “mela” su 25 mila stipendiati. Un dato che “infastidisce terribilmente il management della casa di Redmond”, perché testimonia in pieno la superiorità della Apple nel mercato della musica digitale. Inutili le “circolari” inviate ai dipendenti con le quali si cerca di scoraggiare l’uso del “diabolico lettore mp3”: per ora i dipendenti Microsoft si limitano a sostituire le cuffiette in dotazione all’iPod. Troppo riconoscibili.

 16:46:49 di yoriah   Permalink Commenta
Post
Post

La soluzione di Sanyo

Secondo le anticipazioni e le voci che girano la Sanyo dovrebbe annunciare perdite per 700 milioni di dollari per l'ultimo quadrimestre 2004. Ma i manager hanno avuto un'idea strepitosa: tutti i dipendenti dall'amministratore delegato in giù dovranno acquistare un prodotto Sanyo.Di solito, quando una Società arriva a questo punto, non è un buon segno. Il portavoce di Sanyo, Ryan Watson, comprensibilmente nervoso, ha osservato che non è la prima volta.
Vuoi vedere che lì funziona ? Pensate da noi!

 16:18:03 di undermac   Permalink Commenta
Post
Post

Life poster

Avete mai pensato di trasformare la vostra vita in un poster? oppure di raccogliere in un poster tutte le foto che rappresentano chessò, la vostra giornata, la vostra estate, il lavoro. Fate voi. Lo avevate sognato ma non sapevate come fare ? Mike Matas di Seattle ci ha pensato per voi e sul suo blog ha scritto un "how to make" veramente "a prova di utonto".
Grazie Mike e a voi buon divertimento.

 13:46:07 di Redazione   Permalink Commenta
Post
Post

BugMeNot

Molti blogger come me saranno contenti di non dover più lasciare e-mail e dati personali in giro per il web. Molti siti richiedono infatti una registrazione prima di potervi accedere (vedi Washington Post). Andate su BugMeNot e troverete una serie di password e username disponibili oppure se siete generosi fate un piccolo sforzo e regalate la vostra registrazione per permettere ad altri di evitarla. Ditelo a tutti quelli che conoscete. Magari il passaparola funziona.

 07:25:04 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Servizio a domicilio

Se avete bisogno di spedire dei file troppo grandi per la vostra e-mail andate su Dropload.com, basta fare un login e avrete la possibilità di spedire più di 100 MB di mp3, foto, documenti e chi più ne ha più ne metta. Se volete saltare anche il login andate su Yousendit e potrete spedire fino a 1 Gigabyte (poi dipende dalla vostra connessione!). Li ho provati e funzionano entrambi. I vostri file saranno reperibili attraverso un link e saranno cancellati dopo una settimana. Un servizio veramente utile.

 07:22:21 di unablogger   Permalink Commenta
Post

01.02.05

Post

Power Book update

La Apple ha presentato la line up completa dei nuovi Power Book G4, ma ha deluso chi si aspettava un Power Book G5. L'aggiornamento prevede anche un abbassamento dei prezzi e due novità interessanti: uno "scrolling trackpad" per scorrere le pagine nel web e il Sudden Motion Sensor che protegge l'hard disk in caso di "cadute". Si vola a grandi passi verso il G5( i miei informatori giurano che sarà in vendita a luglio di quest'anno, anche se la Apple smentisce, doverosamente, ogni indiscrezione). Per ora vi dovrete accontentare di un processore da 1,67 GHz e una memoria di 256 MB più qualche altra bazzecola...

 19:05:03 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Più blog per Gawker

A Gawker Media non bastava essere un collosso del weblog con ben 9 titoli tra cui il weblog aggregator Kinja. Ora ha lanciato anche Gridskipper, una guida di tendenza delle grandi città, e soprattutto Lifehacker , un Gizmodo versione software che la Sony ha deciso di sponsorizzare. Oppure un blog che nasce in accordo con la Sony ? Non lo sappiamo ma Nick Denton è estremamente abile.
Gawker è una vera e propria miniera d'oro ( voci di corridoio parlano di 4 milioni di dollari di fatturato).

 12:42:42 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

100 bloggers

Qualche post fa avevamo parlato del Blogging book project. Nel frattempo il progetto è andato avanti e il nome definitivo sembra essere 100 Bloggers. Se non vi ricordate di che si trattava andate a vedere qui e non sorprendetevi di trovare il 101° blogger! Nel weblog c'è spazio per tutti! Sembra che i previsti 4 capitoli diventeranno 5 con l'aggiunta di una specie di manuale fai-da-te rivolto agli aspiranti blogger. Leggete, imparate e diffondete. Amen

 07:55:44 di unablogger   Permalink Commenta
Post
Post

Open source

Uno dei tanti argomenti del World Social Forum di Porto Alegre in Brasile è stato l'utilizzo dei software open-source. Secondo Jonh Barlow, leader dei Grateful Dead, una parte dei problemi dei paesi poveri potrebbero essere risolti se questi fossero liberati dall'onere di rimpinzare le casse della Microsoft. Sembra che il Brasile spenda più per Bill Gates che per sanare la piaga della fame.
Comunque la politica open-source del governo di Lula va avanti. Simili tentativi sono state messi in atto anche in Francia, Cina, Germania, Giappone e Corea del Sud e ogni volta la Microsoft si è rifatta avanti con offerte speciali e versioni economiche (quando ha fiutato il pericolo!). Purtroppo sono ancora molti gli ostacoli fisici e mentali che sbarrano il passo a Linux, ma magari, col tempo, riusciremo a sfondare queste maledette "finestre"...

 07:55:24 di unablogger   Permalink Commenta
Post

:: Pagina Successiva >>

Contattaci:

i-mage.com communicagroup.it

Pubblicato da Communicagroup

Blogs4Biz MissTrendy PoliticaBlog BlogYourMind

Ultimi post:


PoliticaBlog:
-Lei non sa chi sono io
-La ricreazione finita

MissTrendy:
-Uffa, non ricordo la password!
-Hai comprato un treno?!

BlogYourMind:
-Stick up, New York!
-Ritrovarsi in un videogame

Blogs4Biz:
-Un passo indietro
-Bridge The Digital Divide

Consigliati:

   Editor:
   emiliano angelelli
   Blogger:
   unablogger
   yoriah
   undermac

Archivi

Syndication
rss
Pubblicita'
Publisher:
luca ajroldi